Cornici Antiche
Il Laboratorio Federici è specializzato nella riproduzione di cornici antiche dorate in foglia oro zecchino 23 carati. E' possibile visitare il laboratorio su appuntamento. La foglia oro usata per la riproduzione delle cornici antiche conferisce alle cornici un livello di qualità straordinario, tale da farle sembrare autentiche cornici antiche. Per i telai vengono usati vari tipi di legno, tra cui cirmolo, tiglio, ayux e abete che dopo essere stati diligentemente decorati con ornati e guarnizioni talvolta anche di pastiglia vengono dorati e finiti con una patina di sapore antico.
Patina delle cornici antiche
La patina è una procedura complessa di cui Federici vanta una grande tradizione che si tramanda da 3 generazioni di Doratori. Essa si caratterizza per essere la fase del lavoro più importante per dare alla cornice appena dorata l'aspetto della cornice antica originale. Si esegue inizialmente praticando micro rotture, consumature dell'oro e finti tarli lungo i lati della cornice. Si continua con varie stesure di gommalacca sporcata con terre naturali fino ad ottenere la tonalità dell'oro desiderata. La tonalità può essere o fredda o calda a seconda del tipo di terre che si usano nella gommalacca. La patina fredda tende al verde mentre la patina calda tende al rosso.
Tutte le Cornici per Quadri realizzate sia con patina fredda che con patina calda preservano il colore dell'oro antico e la differenza tra le due tonalità è appena percettibile.